
La sigla francese di San Ku Kai ( Uchu Kara No Message - Ginga Taisen ) , da noi in Italia, Guerre fra Galassie, si poteva ascoltare solo in determinate scene del telefilm, come sottofondo durante i combattimenti di Meteora ( il rosso ) e Fantasma ( il bianco ) ; la sigla italiana è stata realizzata dai Superobot nel 1980 ( anno di trasmissione per L'Italia ), versione musicale dal titolo omonimo alla serie, nel retro del 45 giri della sigla anime di Ken il Falco.
Nel doppiaggio italiano è bene ricordare due voci storiche che hanno lavorato assieme in uno dei più famosi telefilm, Dallas. Ritroviamo Antonio Colonnello, voce di J.R. nei panni di Ryu ( Meteora ), mentre Claudio Sorrentino, voce di Bobby Ewing, nei panni di Hayato ( Fantasma )
In Giappone venne trasmesso con una sigla cantata dal grande Isao Sasaki "Yuusha yo ginga o watare"; Guerre fra Galassie nacque dalla costola di un film precedente, che si intitolava "Message from the space "(Uchū kara no Messēji), diretto dal regista Kinji Fukasaku del 1978, a sua volta prodotto per tentare una versione nipponica vicina al ben più famoso Star Wars di George Lukas ( 1977).
Una curiosità è che San Ku Kaii richiama la definizione di Sankukai; che è uno stile di karate codificato da Yoshinao Nanbu nel 1971,forse usata dagli stuntman, nella serie televisiva ricca di azione e combattimenti:.
Trama:
Nel quindicesimo sistema solare, distante 15 anni luce dalla Terra, orbitano tre pianeti: Sheita, Ahalis e Belda, un brutto giorno questi pacifici pianeti vengono attaccati dalle truppe dell'impero Gavaniano; sarà allora che un gruppo di eroi si riunirà per contrastarne l'invasione....
Numero episodi: 27
Durata: 25 minuti
Attori: Hiroyuki Sanada (Hayato / Fantasma), Akira Oda (Ryu/Meteora), Ryo Nishida (Baru), Yoko Akitani (Sofia), Tetsuro Sakaguchi (Kamiki), Shinzo Hotta (Koger), Jiro Shirai (Iger), Ritsuko Fujiyama (Kunoi)
Sceneggiatura: Masaru Inoue.
Sigle giapponesi:
Apertura: YUUSHA YO GINGA O WATARE
Interpreti: Isao Sasaki, Columbia Dansei Gasshoudan - Testo: Shoutarou Ishinomori - Musica: Shunsuke Kikuchi
Sigla di chiusura (strumentale): AI WA HOSHIZORA NO KANATA NI
Esecutori: Columbia Orchestra - Autore: Ken'ichirou Morioka